ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Notizie

Pensioni di maggio tra conguagli e trattenute: a chi toccano e quanto avranno in meno

È tempo di pensioni per il mese di maggio. Scopriamo tutto quel che c’è da sapere e quando arriveranno di preciso.

Il momento in cui si percepisce la pensione è sempre carico di domande e di aspettative che ogni mese sono più o meno sempre le stesse.

Quando arrivano le pensioni di maggio e a quanto ammontano (Cinturaovest.it)

Dal giorno in cui saranno erogate all’importo che si andrà a riscuotere, i quesiti sono sempre tanti. Scopriamo, quindi, come rispondere a quelli più importanti e, inutile dirlo, anche più comuni.

Iniziamo subito col dire che le pensioni di maggio non subiranno grandi variazioni rispetto a quelle di aprile, salvo ciò che riguarda le trattenute IRPEF di cui parleremo più avanti. Chi si aspettava di ricevere qualcosa di più più, dovrà quindi aspettare almeno il mese prossimo. Detto ciò, molte persone inizieranno a riceverle già dal 2 maggio, data dovuta alla festività del Primo Maggio che, ovviamente, ha fermato le erogazioni.

Pensioni di maggio: ecco cosa c’è da sapere

A tal proposito è bene ricordare che a riceverle già dal 2 maggio saranno coloro che hanno l’accredito da parte dell’INPS sul proprio conto corrente postale o bancario. Chi è solito prelevare la pensione in contanti dovrà infatti riferirsi al calendario di maggio che va per cognomi e che ha le seguenti date:

Cosa sapere sulla pensione di maggio -(Cinturaovest.it)
  • Giovedì 2 maggio – cognomi dalla A alla C;
  • Venerdì 3 maggio – cognomi dalla D alla K;
  • Sabato 4 maggio – cognomi dalla L alla P (solo al mattino);
  • Lunedì 6 maggio – cognomi dalla Q alla Z.

L’INPS provvederà a mettere in atto le trattenute IRPEF che saranno effettuate sulla riduzione da quattro a tre degli scaglioni del reddito percepito. Ci saranno poi delle trattenute addizionali regionali e comunali che sono relative all’anno precedente. Ci saranno inoltre delle rivalutazioni delle pensioni per il 2024 che sarà pari al 5,4%, ma che non riguarderà le prestazioni come gli assegni straordinari, l’isopensione, l’APE sociale o l’indennità di espansione e questo perché si tratta di entrate che non hanno alcuna natura pensionistica ma che riguardano altri ambiti.

La pensione di maggio non avrà quindi grandi cambiamenti rispetto a quella di aprile, fatta eccezione per qualche ritenuta e per l’arrivo con un giorno di ritardo rispetto a quanto previsto. Una notizia che però era stata precedentemente comunicata, in vista del giorno di festa. Infine, ci teniamo a ricordare che in caso di dubbi sugli importi è sempre possibile fare riferimento al proprio CAF o al commercialista. Per coloro che hanno l’INPS come sostituto d’imposta, invece, è possibile verificare il tutto accedendo al servizio onlineAssistenza fiscale” (730/4): servizi al cittadino al quale è possibile accedere con SPID, CIE o CNS.

Danila Franzone

Web writer da più di 10 anni, scrivo per siti e testate giornalistiche e gestisco siti che si occupano di alimentazione e benessere in tutte le sue forme. Nel tempo libero leggo e scrivo storie con le quali far volare la fantasia.

Recent Posts

Raffaele Fiore, il brigatista del rapimento di Aldo Moro, muore a 71 anni

È con profondo rammarico che apprendiamo della scomparsa di Raffaele Fiore, avvenuta all'età di 71…

6 ore ago

Fasano, il primo blitz contro il circo: tigri e leoni sequestrati dopo la nuova legge

Recentemente, un'operazione dei Carabinieri del Nucleo CITES di Bari ha portato al sequestro di due…

6 ore ago

Tragedia a Palermo: madre indagata dopo la morte della figlia di 11 anni per crisi epilettica

Un tragico evento ha scosso la comunità di Palermo lo scorso fine settimana, quando una…

6 ore ago

Alessandro Basciano rompe il silenzio: le rivelazioni su Sophie Codegoni e sua figlia

Alessandro Basciano e Sophie Codegoni, protagonisti di una delle storie d'amore più seguite del Grande…

7 ore ago

Un viaggio nel cinema degli anni ’60: il progetto di Assumma e Lucherini

L'arte del cinema è un mosaico di storie, aneddoti e ricordi che si intrecciano con…

9 ore ago

Julian Schnabel riceve il premio Cartier alla carriera a Venezia

La Biennale di Venezia si conferma come uno degli eventi più prestigiosi nel panorama cinematografico…

9 ore ago