ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Notizie

Pensione casalinghe a 57 anni: sono sufficienti 5 anni di contributi per ottenere l’assegno INPS ogni mese

Forse non lo sai ma anche se sei una casalinga hai diritto alla pensione. E puoi riceverla a solo 57 anni. Vediamo cosa c’è da sapere. 

Anche chi non ha mai svolto un lavoro retribuito ha diritto alla pensione: la pensione per le casalinghe. Ottenerla è molto facile e viene erogata già a 57 anni.

Anche le casalinghe possono ottenere una propria pensione – cinturaovest.it

Il mestiere della casalinga, a conti fatti, è probabilmente uno dei più faticosi che ci siano. una casalinga, infatti, non ha orari né giorni di riposo: inizia a lavorare prima che tutti gli altri si sveglino e finisce solo dopo che marito e figli sono già a dormire. Sembra incredibile, quindi, che in Italia non sia prevista una retribuzione mensile per le casalinghe.

Tuttavia esiste la pensione. A dispetto del nome, la pensione per le casalinghe si rivolge tanto alle donne quanto agli uomini. Infatti esistono anche uomini che restano a casa per occuparsi della famiglia e dei figli mentre la moglie lavora. La pensione per casalinghe offre un vantaggio non da poco: si può ricevere già a 57 anni di età, cioè ben dieci anni prima rispetto all’età pensionabile stabilita dalla legge Fornero.

Pensione casalinghe: ecco cosa devi fare per averla

Non hai mai svolto un lavoro retribuito fuori casa? Nessun problema: per te esiste la pensione casalinghe e puoi riceverla già a 57 anni. Vediamo tutti nei dettagli.

La pensione casalinghe è stata pensata per tutte quelle donne e per quegli uomini che, per dedicarsi alla propria famiglia, non hanno mai lavorato fuori dall’ambiente domestico. Per riceverla è necessario, innanzitutto, iscriversi  al Fondo pensione casalinghe dell’Inps. È necessario avere un’età compresa tra i 16 anni e i 65 anni.

Ecco i requisiti per ottenere le varie pensioni – cinturaovest.it

Dopodiché è necessario iniziare a versare i propri contributi. Infatti, non avendo un datore di lavoro, dovrà essere il soggetto stesso a pagare i propri contributi. Non c’è una quota fissa, ogni persona può decidere di versare quanto vuole purché non meno di 25,82 euro al mese. Per ottenere la pensione è necessario versare almeno 5 anni di contributi. L’importo dell’Assegno previdenziale che si andrà a ricevere verrà calcolato con il sistema di calcolo contributivo. Pertanto più anni di contributi si avranno e più alta sarà la quota mensile, tanto più alta sarà la pensione che si riceverà.

Come anticipato si può ricevere la pensione casalinghe ad appena 57 anni: ben 10 anni prima rispetto alla pensione di vecchiaia ordinaria dei lavoratori. Tuttavia c’è un requisito importante da soddisfare. Per ricevere la pensione casalinghe ad appena 57 anni è necessario aver maturato un assegno previdenziale pari almeno a 1,2 volte l’importo dell’Assegno sociale.

L’importo di quest’ultimo cambia ogni anno in quanto è soggetto a rivalutazione. Per il 2024 corrisponde a 534,41 euro al mese. Chi non avrà raggiunto la soglia minima d’importo, dovrà attendere di aver compiuto 65 anni per ricevere la pensione.

Samanta Airoldi

Laurea e Dottorato in Filosofia, svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Scrivo prevalentemente articoli di Politica ed Economia ma mi piace anche occuparmi di fitness e benessere. Nel mio tempo libero amo fare sport, andare al cinema e guardare serie tv.

Recent Posts

Estate letale: Milano e Roma tra le città europee più colpite dal caldo con oltre 1.100 morti

L'Italia si trova ad affrontare un'emergenza sanitaria legata al cambiamento climatico, con un triste primato…

15 minuti ago

Sposa in ritardo, parroco avvia la cerimonia: «Rispetto per gli altri fedeli»

In un episodio che ha suscitato un ampio dibattito, il parroco Don Claudio Doglio della…

17 minuti ago

Nuovo sistema tariffario in autostrade: pedaggi più bassi e rimborsi per i cantieri dal 2026

Novità importanti si profilano all’orizzonte per gli automobilisti italiani che quotidianamente viaggiano lungo le autostrade…

19 minuti ago

Quattro aggressioni omofobe in una settimana a Roma: la famiglia Ansaldo chiede aiuto per ottenere giustizia

Negli ultimi giorni, Roma ha visto un preoccupante aumento delle aggressioni omofobe, con quattro episodi…

22 minuti ago

Bologna: 15enne accoltella un coetaneo al parco e viene fermato dai carabinieri armato

La tranquillità serale di Castel San Pietro Terme, una località che si affaccia sulla provincia…

3 ore ago

Nuove rivelazioni su Kaufmann: l’omicidio di Anastasia avvenuto mentre dormiva accanto alla figlia

Charlie Francis Kaufmann è nuovamente al centro delle cronache giudiziarie con l'emissione di una nuova…

3 ore ago