ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Notizie

Brutte notizie per il TFR: l’avviso dell’AdE che dimezza l’importo

TFR, brutte notizie in arrivo: cambia tutto. l’AdE dimezza l’importo, scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere.

Il trattamento di fine rapporto, ovvero il TFR, una prestazione economica al quale hanno diritto i lavoratori subordinati del settore pubblico e privato. Per compiere le scelte giuste è importante sapere come si calcola il TFR, quando è possibile ottenere l’anticipo e se conviene lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione.

TFR: l’Agenzia delle Entrate dimezza l’importo – (Foto ANSA) – cinturaovest.it

Ne hanno diritto tutti i lavoratori subordinati, occupati con un contratto a tempo indeterminato o determinato, compresi i lavoratori part-time. Ma in atto vi sono dei cambiamenti: l’Agenzia delle Entrate è pronta a dimezzare tutto. Vediamo cosa sta succedendo.

TFR, cambiamenti in arrivo: l’Ade dimezza tutto

Si tratta di una delle fattispecie di redditi esenti IRPEF in dichiarazione perché, nel momento in cui viene erogata, questa somma è assoggettata a tassazione separata. Infatti non dovrà essere imputata all’interno di nessuna dichiarazione dei redditi. Perché anche se produce una Certificazione Unica, bisogna tenere in archivio per almeno 5 anni a fronte di un futuro controllo dell’Agenzia delle Entrate sulla corretta trattazione applicata al momento dell’erogazione stessa.

Il TFR, ricordiamo, viene pagato quando avviene la cessazione del rapporto di lavoro, a prescindere dalla motivazione. Questo emolumento, infatti, è corrisposto in tutti i seguenti casi:

TFR subisce una variazione: l’AdE o ha dimezzato – (Foto ANSA) – cinturaovest.it
  • licenziamento del lavoratore;
  • dimissioni volontarie del dipendente;
  • raggiungimento dell’età pensionabile.

Sottoposto a tassazione sostitutiva, il TFR non è conteggiato in dichiarazione ai fini IRPEF e dunque il pensionato non vede dunque sommarsi l’importo percepito a tale titolo nel suo 730. Ed inoltre non ne troverà indicazione nemmeno nella dichiarazione precompilata.

Per quanto riguarda invece l’imposizione fiscale sulla liquidazione del TFR, la quota finanziaria è tassata al 17%. Mentre se investita in fondi di previdenza complementare è tassata fino al 15%. Il conguaglio sarà effettuato dall’Agenzia delle Entrate rispetto alla tassazione provvisoria già applicata al momento della liquidazione.

Il TFR ricorda si calcola sommando per ogni anno di servizio un importo pari alla retribuzione, o comunque non superiore all’importo della retribuzione dovuta per l’anno stesso divisa per 13,5. Questo è tutto quello che c’è da sapere in merito, ma nel caso di qualsiasi dubbio, chiedete sempre al vostro Caf di fiducia oppure al vostro commercialista per essere sicuri di fare la cosa più giusta e non incorrere nel rischio di avere problemi in futuro.

Maria Rita Misuraca

Classe 1998. Da sempre appassionata di sport e calcio, ho iniziato a lavorare nell'ambito diversi anni fa. Sono una conduttrice sportiva e redattrice a breve giornalista pubblicista. L'informazione per me è fondamentale.

Recent Posts

L’Alzheimer raccontato dal punto di vista del malato in Familiar Touch

Il film "In Familiar Touch", diretto da Sarah Friedland, offre una prospettiva unica sull'Alzheimer, affrontando…

6 ore ago

Lily James: la regina ribelle delle app di incontri

Nel mondo delle app di incontri, una figura si distingue per la sua capacità di…

6 ore ago

Cake e cinema: il festival lesbico che celebra l’amore a Bologna

Dal 19 al 21 settembre 2023, Bologna si trasformerà in un importante centro per il…

6 ore ago

Romics 2023: un viaggio tra Peanuts, mutanti e metaumani

Dal 2 al 5 ottobre 2023, Fiera Roma ospiterà la 35/a edizione di Romics, un…

6 ore ago

Estate letale: Milano e Roma tra le città europee più colpite dal caldo con oltre 1.100 morti

L'Italia si trova ad affrontare un'emergenza sanitaria legata al cambiamento climatico, con un triste primato…

8 ore ago

Sposa in ritardo, parroco avvia la cerimonia: «Rispetto per gli altri fedeli»

In un episodio che ha suscitato un ampio dibattito, il parroco Don Claudio Doglio della…

8 ore ago