ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Notizie

Assegno INPS di 1.500 euro al mese fino al pensionamento per vecchiaia

Come prendere un assegno di 1.500 euro al mese fino alla data di pensionamento. Ecco tutto quello che devi sapere su questa nuova iniziativa.

L’età minima per la pensione, si sa, è il raggiungimento del 65esimo anno di vita ed inoltre bisogna aver maturato 20 anni di contributi. Da oggi puoi anticipare la tua pensione grazie ad una nuova agevolazione. Ma attenzione! Non tutti possono richiederla.

Assegno INPS di 1.500 euro al mese fino alla data di pensionamento, ecco come fare – cinturaovest.it

Anticipare la pensione comporta una serie di svantaggi che perdura fino al raggiungimento dell’età per la pensione di vecchiaia. Ma vediamo insieme come poterlo ottenere e come presentare domanda.

Anticipare la pensione comporta un taglio delle prestazioni che perdura fino al raggiungimento dell’età per la pensione di vecchiaia. Questa situazione è attualmente in vigore per i beneficiari dell’Ape sociale, una misura accessibile a partire dai 63 anni e 5 mesi, ma con diverse restrizioni significative fino ai 67 anni di età.

Assegno INPS 1500 al mese : ecco come ottenerlo

Attualmente in vigore per i beneficiari dell’Ape sociale, una misura accessibile a partire dai 63 anni e 5 mesi, ma con restrizioni fino ai 67 anni. Analogamente, una proposta simile era stata avanzata in passato per la riforma del sistema pensionistico.

Come l’Ape sociale, funzionerebbe come un reddito ponte fino al raggiungimento dell’età per la pensione ufficiale. Sebbene queste due soluzioni differiscano, entrambe mirano a garantire un sostegno simile a una vera pensione per chi desidera ritirarsi prima dei 67 anni.

Come ottenere l’assegno INPS di 1.500 euro al mese: ecco svelato il tutto – cinturaovest.it

Chi accede all’Ape sociale può ritirarsi dal lavoro già dai 63 anni e mezzo, o come previsto fino allo scorso anno, a partire dai 63. Questa misura richiede un minimo di 30 o 36 anni di contributi, a seconda della categoria di appartenenza: 30 anni per invalidi, caregiver e disoccupati, o 36 anni per chi ha svolto lavori gravosi.

Chi si ritira con l’Ape sociale, fino al 2023, riceve una pensione che non supera i 1.500 euro al mese, senza la tredicesima mensilità, risultando così inferiore a quella che avrebbe potuto percepire. La proposta di Pasquale Tridico prendeva spunto da scenari simili a quelli dell’Ape sociale, proponendo una pensione anticipata con reddito ponte, ma temporaneamente penalizzata. L’idea era di offrire la pensione anticipata già a partire dai 62 o 63 anni, anche con soli 20 anni di contributi.

Questa pensione sarebbe stata calcolata solo con il metodo contributivo. Risultando quindi penalizzante rispetto a quella piena che il pensionato avrebbe percepito. A differenza di altre proposte che prevedono un calcolo interamente contributivo, quella di Tridico prevedeva un taglio temporaneo fino al raggiungimento dei 67 anni.

Maria Rita Misuraca

Classe 1998. Da sempre appassionata di sport e calcio, ho iniziato a lavorare nell'ambito diversi anni fa. Sono una conduttrice sportiva e redattrice a breve giornalista pubblicista. L'informazione per me è fondamentale.

Recent Posts

Addio a Adriana Asti, un’icona del teatro e del cinema italiano

Nella notte di ieri, Roma ha subito una grande perdita con la scomparsa di Adriana…

3 ore ago

Ketticè: Bellucci protagonista nel nuovo film di Tortorici a Palermo

Le strade storiche di Palermo si trasformano in set cinematografico per il nuovo film "Ketticè",…

7 ore ago

Cinema per Roma: 76mila spettatori in due mesi di emozioni sul grande schermo

In occasione della serata conclusiva dell'Arena di Torrino, che si svolgerà domani, venerdì 1° agosto,…

7 ore ago

Raffaele Fiore, il brigatista del rapimento di Aldo Moro, muore a 71 anni

È con profondo rammarico che apprendiamo della scomparsa di Raffaele Fiore, avvenuta all'età di 71…

21 ore ago

Fasano, il primo blitz contro il circo: tigri e leoni sequestrati dopo la nuova legge

Recentemente, un'operazione dei Carabinieri del Nucleo CITES di Bari ha portato al sequestro di due…

21 ore ago

Tragedia a Palermo: madre indagata dopo la morte della figlia di 11 anni per crisi epilettica

Un tragico evento ha scosso la comunità di Palermo lo scorso fine settimana, quando una…

21 ore ago