ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Categories: Notizie

Chi non ha redditi e proprietà, cosa rischia se ha debiti? La risposta è inaspettata

Ci sono persone che non hanno redditi né proprietà, e però hanno debiti da saldare. Cosa rischiano a livello di pignoramenti? La verità.

Contrarre debiti è probabilmente una delle cose più spiacevoli che si possa verificare nella vita. I debiti non sono solo un problema meramente economico, che crea dunque difficoltà a livello di denaro. Un debito ha un’energia che in un certo indebolisce la persona, perché c’è l’ansia di restituire al più presto la cifra dovuta, e questo, inevitabilmente, crea stress a livello psicologico.

Nullatenenti, cosa rischiano se hanno debiti-cinturaovest.it

Per quanto si voglia essere ligi il più possibile nel restituire una somma di denaro, qualunque sia la ragione del debito, a volte possono esserci degli imprevisti che si intrufolano, per così dire, e accade che non si riesca a saldare il debito. In questo contesto, può addirittura accadere che il problema sia la perdita del lavoro, con la persona che quindi si ritrova a non poter più versare il dovuto.

Ma che cosa accade, se la persona che contrae il debito  è ritenuta “nullatenente“? Scopriamolo insieme.

Che cosa rischia chi ha debiti ma è giuridicamente ritenuto “nullatenente”

Prima di capire quali sono i rischi di un nullatenente che ha dei debiti, c’è da capire qual è la figura del nullatenente. Nello specifico, si tratta di un soggetto che anche se ha alcuni beni, redditi o sussidi, non rischia che gli siano pignorati, semplicemente perché non sono pignorabili. Per capirci, se un soggetto ha la pensione al di sotto della soglia considerata vitale, circa 1.000 euro, e non ha case intestate, è considerato nullatenente.

Nullatenente, cosa si rischia con un debito – cinturaovest.it

Idem se una persona si garantisce da vivere sostenuta da sussidi di povertà. Anche le polizza vita, non possono essere pignorate. Quello che invece non ci si aspetta, è che la prima casa può essere pignorata dai creditori. Non può esserlo, solo in caso di debiti fiscali, a meno che il debitore non sia in possesso di altri immobili e che tale casa sia il luogo in cui si risieda.

Per essere più chiari, il creditore non può agire con un nullatenente, perché la legge italiana non prevede altre conseguenze, a parte il poter pignorare i beni altrui. C’è però una cosa importante da notare. Nel momento in cui chi è nullatenente dovesse intestarsi qualcosa, e quindi ricevere un’eredità, ad esempio, è in futuro che potrebbe essere attaccabile.

Sempre, che il debito non sia andato in prescrizione. E di solito, con i nullatenenti, i debiti vanno in prescrizione, perché è inutile sollecitare un nullatenente a pagare, se non può farlo.

Anna Di Donato

Recent Posts

I Fantastici 4 dominano, ma il botteghino Usa rallenta la corsa

Il primo weekend di agosto ha portato notizie contrastanti per il settore cinematografico negli Stati…

19 minuti ago

Myrtha Pools a Singapore: piscine per un futuro più sostenibile

L'evento dei Campionati Mondiali di nuoto a Singapore ha messo in luce l'eccellenza italiana nel…

16 ore ago

Professore trovata morta sotto un armadio: indagini per omicidio colposo sul padrone di casa

Una tragica e surreale vicenda ha scosso la comunità di Borgo Valsugana, in provincia di…

1 giorno ago

La drammatica confessione della moglie di Alessandro Venier: «L’unico modo per fermarlo era ucciderlo»

Un caso di omicidio che ha scosso profondamente la comunità di Gemona del Friuli è…

1 giorno ago

Turista tedesca si lancia dall’auto in corsa: grave incidente sull’autostrada del Brennero

Un drammatico incidente ha colpito l’autostrada del Brennero, precisamente nel tratto tra Ala-Avio e Rovereto…

1 giorno ago

La tragica telefonata di Erika Ferini Strambi: Ho fatto un incidente, mi sono persa

La tragica vicenda di Erika Ferini Strambi, una donna di 53 anni, ha scosso profondamente…

1 giorno ago