ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Notizie

Tassa extra sulle auto: non ci sono più solo bollo e assicurazione

In arrivo una nuova tassa sulle auto: ciò si cumula al bollo e assicurazione. Ecco spiegato di cosa si tratta.

Una soluzione che farà sicuramente discutere i cittadini è l’arrivo di una tassa extra da pagare sulle auto. Dunque alle ormai condizioni disastrose in cui versano gli italiani si unisce anche un nuova tassa peggiorare le loro condizioni economiche.

Tassa extra sulle auto: ecco di cosa si tratta – cinturaovest.it

Quindi da oggi non più bollo e assicurazione ma anche una nuova tassa extra che grava sulle spese quotidiane. Ma vediamo insieme nel dettaglio di capire di cosa si tratta.

Tassa extra auto: ecco di cosa si tratta

Ciò di cui stiamo parlando è una nuova normativa. Ovvero quella di far pagare una tassa extra sulle auto per entrare in un una determinata zona. Tra problematiche ambientali ed erario, ecco cosa sembra si stiano inventando nella confinante Svizzera. Una novità che riguarderà anche gli italiani, perché la Svizzera è davvero ad un passo dal territorio della Penisola e quindi gli effetti di questa novità su cui stanno lavorando già le autorità svizzere impatterà in maniera notevole anche sui nostri cittadini.

Una tassa per entrare in Svizzera con un veicolo straniero, questa l’iniziativa che sta prendendo piede in territorio elvetico. Una soluzione sarebbe quella di diminuire l’utilizzo dei veicoli a motore di chi va in Svizzera, magari dando più rilevanza ai mezzi di trasporto pubblici. Con un occhio inevitabile alle problematiche ambientali che in Svizzera come in tanti altri Paesi del Mondo, sono al centro delle iniziative delle autorità.

Nuova tassa sulle auto: i cittadini infuriati – cinturaovest.it

Una sorta di tassa di ingresso per tutti i mezzi a motore per limitare il traffico in territorio. Il provvedimento è tutto da sottoscrivere, anche perché ci sono le problematiche del turismo, perché tassare l’ingresso delle persone di fuori in un Paese può essere un elemento penalizzate poiché potrebbe esseri meno affluenza sul territorio.

In pratica, una tassa che riguarderebbe tutti quelli che passano il confine e intasano il traffico ogni giorno per questioni di diversa natura da quelle turistiche, come ad esempio quelle lavorative. Il movimento di frontiera tra Italia e Svizzera è sempre rilevante e riguarda purtroppo anche la popolazione italiana. Dunque, questo è tutto quello che c’è da sapere al momento. Adesso non ci rimane che stare in attesa che le autorità svizzere nelle prossime settimane o mesi diano alla popolazione importanti novità al riguardo.

Maria Rita Misuraca

Classe 1998. Da sempre appassionata di sport e calcio, ho iniziato a lavorare nell'ambito diversi anni fa. Sono una conduttrice sportiva e redattrice a breve giornalista pubblicista. L'informazione per me è fondamentale.

Recent Posts

Calcio, un torneo di attacco: difese fragili e gol a raffica

In questo avvio di stagione calcistica, il campionato di Serie A sta regalando spettacoli senza…

2 ore ago

Michele Riondino: storie di un viaggio tra Messico e nuvole per Sky Tg24

Michele Riondino è uno degli attori più apprezzati del panorama cinematografico italiano e, nella nuova…

3 ore ago

Addio a Gianni Quaranta, il geniale scenografo premio Oscar di Camera con vista

Il mondo del cinema e del teatro è in lutto per la scomparsa di Gianni…

4 ore ago

Dalla disperazione alla speranza: la storia di una 20enne salvata dopo lo stupro a Portofino

Il tragico episodio avvenuto a Portofino il 13 settembre ha scosso profondamente l'Italia, portando alla…

17 ore ago

Nuove rivelazioni sul mistero di Elena Vergari: la lettera anonima riapre il caso dopo 20 anni

La scomparsa di Elena Vergari, una donna di 47 anni originaria di Ladispoli, ha rappresentato…

17 ore ago

Tragedia in casa maternità a Roma: neonata perde la vita pochi attimi dopo la nascita, ostetriche denunciate

Una tragedia inimmaginabile ha scosso Roma il 12 settembre, quando una neonata è morta pochi…

17 ore ago