ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Notizie

Bonus casa 2025: addio detrazione, la stretta del governo non piace ai cittadini

La stretta del governo sui bonus edilizi non piace affatto ai cittadini. Addio detrazione nel 2025: ecco cosa succederà sulla casa.

Non è il miglior periodo per le forze di governo, logico che qualsiasi stretta viene vista come un’occasione per perdere fiducia nei cittadini. Secondo l’ultimo sondaggio il partito della Premier toccherebbe il 27%, mai così in basso dal 2022.

Bonus casa 2025, la stretta non piace affatto. E FdI perde consensi – cinturaovest.it

Fortuna per loro che Forza Italia è in hype, ormai seconda forza della maggioranza con un bel +0.3 nei confronti della Lega, ferma all’8,2%. Chissà nel prossimo sondaggio quanto influirà la stretta sui bonus edilizi in vigore nel 2024 su cui da tempo si ipotizzano delle novità non proprio a favore dei cittadini visto che alcune agevolazioni dovrebbero essere confermate, ma altre no.

La possibile riforma che ha in testa la Premier Meloni potrebbe per esempio introdurre massimali inferiori per il Bonus Ristrutturazioni al 50% e addirittura una trasformazione da detrazione IRPEF a contributo. Ma possono esserci altri cambiamenti che potrebbero non piacere affatto ai cittadini italiani.

Limitazioni più stringenti nei massimali di spesa. Quali agevolazioni resteranno? E il bonus casa?

Ad oggi l’intenzione del governo è quella di mantenere alcune detrazioni fiscali anche per il 2025, il problema riguarda chi altro seguirà dopo lo stop a Bonus Mobili, Bonus Verde e l’opzione di Eco-Sismabonus combinati sulle parti comuni degli edifici. Tutti gli altri agevolazioni riguardanti di bonus edilizi potrebbero rimane, ma trasformati: se con aliquote e massimali aggiornate, oppure un differente utilizzo, lo scopriremo solo vivendo.

La trasformazione di molti bonus per il 2025, non promette nulla di buono

L’intenzione governativa di rendere i bonus casa sempre più “controllabili barricandosi dietro il contenimento della spesa pubblica fa storcere il naso a molti. Il Superbonus limitato ai condomini e ai proprietari di edifici da 2 a 4 unità immobiliari, con aliquota al 65% e massimali differenti basati sui singoli interventi, potrebbe essere rivisto, così come l’aliquota al 110%, fruibile solo per gli interventi effettuati nei Comuni in estrema difficoltà, causa emergenze varie.

Si prevede una stretta sul Bonus eliminazione barriere architettoniche (attualmente con aliquota al 75%) con massimali più stringenti. Così come il Bonus Casa: l’aliquota scende dal 50% al 36% ed il limite di spesa da 96mila euro a 48mila euro per ciascuna unità immobiliare. Riduzione in vista anche per Ecobonus con aliquota ridotta al 36%, stessa aliquota del Sismabonus con massimale di spesa fissato a 48mila euro per ciascuna unità. Insomma, molte agevolazioni edilizie potrebbero non esserci più dal 31 dicembre, data di scadenza delle norme vigenti.

Pietro Santercole

Recent Posts

Una dash cam svela nuovi dettagli sul femminicidio di Ilaria Sula: il mistero del trasporto del cadavere di Mark Samson

Il femminicidio di Ilaria Sula ha suscitato un'ondata di indignazione e preoccupazione nell'opinione pubblica, rivelando…

7 ore ago

Il drammatico addio di Becciu: non voterà il successore di papa Francesco

Il cardinale Angelo Becciu ha deciso di rinunciare a partecipare al conclave, previsto per il…

8 ore ago

Alba Rohrwacher: un volto nuovo nella giuria di Cannes

L'attesa per il Festival di Cannes 2024 cresce, e tra le notizie più rilevanti c'è…

9 ore ago

Internazionali d’Italia di tennis: sogni e aspettative per il grande torneo

Gli Internazionali d’Italia di tennis si avvicinano rapidamente, portando con sé un carico di aspettative…

10 ore ago

Alexander Payne guida la giuria del Festival di Venezia

La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, uno dei festival di cinema più…

14 ore ago

Basili: il regista svela il potere di una scena nel suo nuovo film

Giancarlo Basili, noto scenografo teatrale e cinematografico, ha recentemente assunto il ruolo di direttore artistico…

16 ore ago