ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Spettacolo

Commissario Montalbano, l’annuncio che spiazza il pubblico affezionato

Annuncio inaspettato su Il Commissario Montalbano: il destino della nota fiction. Pubblico spiazzato da alcune recenti dichiarazioni. 

Il Commissario Montalbano è tra le fiction di maggiore successo realizzata dalla Rai. Campione di ascolti, ha conquistato il pubblico grazie all’interpretazione magistrale di Luca Zingaretti e da una narrazione scorrevole e semplice, ma avvincente. Ambientato nella splendida Sicilia, ogni episodio è tratto dai romanzi di Andrea Camilleri, che ha lasciato una preziosa eredità editoriale ai suoi numerosi lettori.

Luca Zingaretti, che ne sarà di Montalbano? (foto Ansa) -conturaovest.it

Diverse volte si è parlato della decisione di Luca Zingaretti di dire addio a Montalbano, soprattutto in seguito alla morte di Camilleri l’attore ha preso le distanze dal personaggio che gli ha dato una certa fama e che riceve consensi sia da parte del pubblico che dalla critica. Recentemente l’agente di Zingaretti, Moira Mazzantini, ha spiegato le ragioni per cui l’attore ha deciso di non interpretare altri episodi della nota fiction:

È stato molto difficile decidere di fermarsi. Ma sono passati più di 20 anni dal primo episodio. E non puoi fare Montalbano per tutta la vita.” Anche Zingaretti ha motivato il suo addio a Repubblica: “Montalbano non è mai stato un problema di soldi. Diciamo che per me è stata una avventura professionale e umana meravigliosa. Adesso mi sembra conclusa.”

Alessandro Cecchi Paone: “Di Montalbano ce n’è uno solo”

Zingaretti ha anche spiegato che girare nuovi episodi sapendo che Camilleri, ma anche il regista Sironi sono deceduti non lo condivide: “L’autore non scrive più e anche il mio amico regista, Alberto Sironi, se ne è tristemente andato. Ha senso terminare la saga filmando gli ultimi due romanzi inediti anche in segno di rispetto verso di loro? Oppure è proprio la loro mancanza a suggerire un rispettoso silenzio? Propendo per la seconda ipotesi.”

Luca Zingaretti, l’addio a Montalbano (foto ansa) -cinturaovest.it

Sulle pagine di Nuovo tv, Alessandro Cecchi Paone ha risposto ai fan che si sono lamentati dell’assenza di Montalbano dal palinsesto Rai, sostituito da fiction che tendono solo a copiarlo e anche male. I fan del personaggi di Camilleri non trovano che Vanina o Makari siano all’altezza di Montalbano pur essendo ambientate in Sicilia. La risposta del giornalista è stata eclatante.

Cecchi Paone ha ribadito quanto Montalbano siano unico nel suo genere, è nato dall’estro di un grande scrittore, ma anche le neo fiction sono ben realizzate e esaltano delle splendide location della Sicilia: “Montalbano è una serie unica perché tratta dalle grandi opere di Camilleri, ma non dobbiamo essere troppo severi: le fiction citate sono veramente ben fatte.”

Barbara Di Castro

Recent Posts

Luce, amore e lutto: un viaggio emozionante sotto il cielo d’Islanda

L'arte cinematografica ha il potere di trasmettere emozioni profonde e raccontare storie che risuonano nel…

2 ore ago

Rocio Munoz Morales: come i valori la rendono una donna forte

Rocio Munoz Morales è un'attrice spagnola che ha conquistato il pubblico italiano con la sua…

2 ore ago

Formula 1: come il passato ha plasmato le innovazioni che salvano vite oggi

L'ultimo Gran Premio di Spa-Francorchamps ha messo in evidenza come la sicurezza dei piloti e…

10 ore ago

Confessione choc: Lorena Venier svela l’omicidio del figlio e il mistero del movente

La tragica vicenda che ha scosso la comunità di Gemona del Friuli, in provincia di…

12 ore ago

Mistero a Ibiza: la morte di Dj Godzi sotto inchiesta per omicidio preterintenzionale

La tragica morte di Michele Noschese, conosciuto nel panorama musicale come DJ Godzi, ha scosso…

12 ore ago

Martina Oppelli: la denuncia shock all’Asl di Trieste prima della sua morte in Svizzera

Il 31 luglio 2023, Martina Oppelli, un’architetta triestina di 50 anni, è venuta a mancare…

12 ore ago