ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Spettacolo

Festival di Sanremo, addio alla gara canora: ora diventa tutto un altro programma

La conduzione del prossimo Festival di Sanremo continua a d essere sulla bocca di tutti: ora diventa un altro show.

Nonostante non siamo più in aria di Festival, nell’ultimo periodo si è molto sentito parlare di Sanremo. La fine della conduzione e della direzione artistica di Amadeus, ora in procinto fra l’altro di lasciare la Rai, ha fatto partire la caccia al prossimo presentatore.

Non solo per l’addio di Ama, adesso Sanremo potrebbe cambiare tutto (Foto Ig @sanremorai) – cinturaovest.it

Al momento tra i nomi più gettonati per sostituire il mitico Ama ci sarebbe quello di Carlo Conti, sebbene a tal proposito sono stati spesso nominati anche Antonella Clerici, Alessandro Cattelan e Paolo Bonolis.

Ad ogni modo, per ora intorno alla prossima edizione della celebre kermesse musicale ci sarebbe ancora tanto mistero ed altrettanta confusione. Ciò che è certo, però, è che negli ultimi anni il Festival di Sanremo è andato incontro ad una drastica trasformazione. Ora, infatti, sarebbe tutto un altro programma…

Festival di Sanremo, addio alla gara canora: il cambiamento radicale dello show

Come abbiamo detto poco fa, negli ultimi anni il Festival di Sanremo sarebbe andato incontro ad un drastico cambiamento rispetto al passato. Siamo ormai lontani dalle edizione di Mike Bongiorno e Pippo Baudo, in cui a farla da padrona sul palcoscenico dell’Ariston era solo e soltanto la musica.

Adesso sembra che la gara canora sia passata in secondo piano, per fare spazio al genere del varietà nazional popolare. O perlomeno questo è quanto ha dichiarato Alessandro Cecchi Paone rispondendo alle domande di alcuni lettori di Nuovo Tv.

Alessandro Cecchi Paone sul Festival di Sanremo (Fonte: Ansa – Cinturaovest.it)

In particolare, Pippo da Catania all’interno della rubrica ha constatato come molto spesso le canzoni che non vincono Sanremo ottengano poi più successo delle altre, facendo riferimento ad esempio a Tuta Gold di Mahmood, che è tra i singoli più venduti del momento. Alla luce di ciò il lettore si chiede se in effetti ci sia qualcosa che non vada nel metodo di giudizio dei brani sanremesi.

A questa riflessione Cecchi Paone ha risposto: “La memoria ci insegna che è sempre stato così”. E subito dopo: “Perché il Festival di Sanremo non è più da molto tempo una vera gara canora. Più che altro, ormai, si tratta di un varietà nazional popolare con annessa vetrina musicale“. Una lucida e fredda analisi della realtà che, tuttavia, ha lasciato molti lettori di stucco.

Non vince quasi mai il migliore” ha poi ripreso a scrivere il giornalista. “A incoronare l’artista che piace di più ci pensa, poi, il mercato. Come sempre succede” ha infine concluso Cecchi Paone. Basti pensare al caso di cantanti come Vasco Rossi, i Negramaro e Tananai che negli anni si sono piazzati in fondo alla classifica per poi essere premiati dagli ascoltatori.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Madre si tuffa nel lago di Como per salvare i figli e scompare: turisti in allerta mentre le ricerche proseguono nella notte

Una tragica vicenda si è consumata nel pomeriggio di oggi sul lago di Como, precisamente…

3 ore ago

Nuove stelle brillano al Lido: da Greta Lee a Callum Turner

La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, giunta alla sua 82/a edizione, si conferma come…

7 ore ago

Divi al Lido: tra glamour scintillante e polemiche infuocate

La 82/a Mostra del Cinema di Venezia si prepara a diventare il palcoscenico di un…

7 ore ago

Letta: la verità sul tax credit e le buone intenzioni di molti

L'industria cinematografica italiana si trova attualmente al centro di un acceso dibattito riguardante il tax…

7 ore ago

Confessione choc dell’ex di Tina Sgarbini: il dramma della fuga e il tentato suicidio dopo il delitto

La tragica vicenda di Tina Sgarbini, una donna di 47 anni, ha scosso profondamente la…

8 ore ago

Ragazzo accoltella il prof per una sigaretta: caccia all’uomo in fuga

Un episodio di violenza inaudita ha scosso la comunità di Bassano del Grappa, un comune…

8 ore ago