ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Notizie

Medici lanciano l’allarme: superbatteri in rapida diffusione, ecco come si trasmettono facilmente

Superbatteri in aumento: i medici lanciano l’allarme su una diffusione rapida e pericolosa. Scopri come questi microrganismi si trasmettono facilmente.

Dal 18 al 24 novembre, sventolerà la bandiera della lotta contro i “superbatteri“, la Settimana mondiale della sensibilizzazione antimicrobica (WAAW), una vera e propria maratona contro i microrganismi ribelli, che non si piegano più agli antibiotici come un tempo. E l‘OMS ha deciso di sparare a zero, rivelando cifre sconcertanti: nel solo 2019, quasi 5 milioni di vite sono state mietute da questi germi insensibili alla medicina moderna.

Medici in allarme per la rapida diffusione dei superbatteri -cinturaovest.it

L’OMS ci getta in un vortice di dati, un’analisi globale pubblicata su The Lancet, che dipinge uno scenario angosciante. In Italia, oltre 11.000 vite vengono spente ogni anno per mano dei superbatteri, una devastante statistica che rappresenta un terzo delle perdite europee. E non è finita qui, perché l’ONU prevede che entro il 2050, i superbatteri potrebbero mietere un tributo di 10 milioni di vite, superando persino il terrore del cancro.

Sfida alla salute pubblica

Ma non è solo una questione di vite umane. Gli economi promettono di spazzare via danni miliardi di dollari, con il PIL globale che potrebbe subire una riduzione del 4 percento entro il 2050. E non è finita qui: si parla di un’aggiunta di 24 milioni di persone allo schieramento dei poveri del mondo , se non invertiamo la rotta.

Ma non tutto è perduto! L’OMS ha tirato fuori l’esercito pesante, rilasciando una guida piena zeppa di consigli pratici per contrastare questa minaccia. Lo sviluppo di nuovi antibiotici è un’epopea moderna, un viaggio lungo anni e costoso oltre l’immaginazione. Sono necessari fino a 15 anni e più di un miliardo di dollari per portare sul mercato un nuovo farmaco in grado di combattere queste minacce.

Superbatteri in fuga: medici lottano contro la diffusione accelerata – cinturaovest.it

Ma l’OMS non si arrende. Ci offre una mappa per navigare in queste acque tempestose. L’igiene personale, la gestione responsabile dei rifiuti, l’uso parsimonioso degli antibiotici: sono le armi che possiamo brandire in questa battaglia.

Eppure, c’è ancora una macchia nel nostro quadro. L’Italia, purtroppo, è sotto i riflettori per la sua prescrizione eccessiva di antibiotici. Con una media di 28 dosi prescritte ogni mille abitanti, siamo ben al di sopra della media degli altri paesi OCSE. È un campanello d’allarme che non possiamo ignorare, una sfida che dobbiamo affrontare con urgenza e determinazione.

La Settimana mondiale della sensibilizzazione antimicrobica è un richiamo alla nostra coscienza collettiva. È una chiamata alle armi contro una minaccia invisibile, ma letale. È il momento di alzare la testa e combattere, per un futuro in cui la resistenza non sarà mai più la nostra sconfitta.

Veronica Iezza

Recent Posts

Giulia De Lellis e Tony Effe: il sorprendente motivo delle loro vacanze separate

Giulia De Lellis e Tony Effe sono al centro dell'attenzione mediatica, suscitando curiosità e gossip…

11 ore ago

Fiamme e caos a Roma: incendiati veicoli della polizia e della giustizia davanti al Viminale

Nella serata di ieri, Roma è stata teatro di un episodio inquietante che ha coinvolto…

12 ore ago

Acquario di Roma: vent’anni di sfide tra debiti e ritardi, l’apertura slitta oltre il 2025

L’Acquario di Roma rappresenta un progetto ambizioso che avrebbe dovuto trasformare la Capitale in un…

12 ore ago

Ladri in azione: un milione di euro rubati dall’appartamento dell’influencer Ivan Szydlik in carcere

Il mondo degli influencer è spesso caratterizzato da una vita sotto i riflettori, tra successi,…

12 ore ago

Tragedia al Vomero: tre operai perdono la vita in un incidente dal settimo piano

Una tragedia ha colpito Napoli, precisamente nel quartiere Vomero, dove tre operai hanno perso la…

12 ore ago

Le Giornate degli Autori: un viaggio da La Gioia a Annie Ernaux

Le Giornate degli Autori, giunte alla loro 22ª edizione, si confermano come un'importante sezione autonoma…

13 ore ago