ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Notizie

Paresi del settimo nervo facciale: le cause de problema che ha colpito anche Simona Ventura

La paresi facciale ha colpito anche Simona Ventura. Questa malattia è legata a diverse cause. Ecco quali sono quelle più frequenti.

Simona Ventura è stata colpita dalla paresi del settimo nervo facciale. È stata lei stessa a rivelare la verità nella puntata del 7 Aprile di Citofonare Rai2. La conduttrice ha ammesso di essersi svegliata senza riuscire a muovere una parte del volto.

Le cause della malattia che ha colpito Simona Ventura – (IG @simonaventura) – cinturaovest.it

Si è trattato di un evento spaventoso, che ha richiesto l’intervento da parte dei medici. In realtà, non è un fenomeno poi così raro. Le cause alla base del problema possono essere diverse. La prima cosa da fare è quella di ricorrere a un consulto medico. Ci sono delle terapie, infatti, che possono accelerare la guarigione.

Tutto sulla malattia che ha colpito Simona Ventura: le cause della paresi del settimo nervo facciale

Il volto è la parte del corpo che consente di entrare in contatto con gli altri. Le espressioni facciali, per le interazioni sociali, sono fondamentali. Purtroppo, c’è una malattia che può limitarle, fino a immobilizzare un’intera metà del viso. Questo è proprio quello che è successo a Simona Ventura. La conduttrice, per fortuna, ha rivelato di stare bene e di essere seguita da un team medico. Il fenomeno, nel suo caso, è temporaneo e si risolverà nel giro di poco.

La paresi del settimo nervo facciale, detta anche paralisi di Bell, ha diverse cause alla base. È necessario individuare quella corretta per impostare una terapia efficace. Solitamente, il problema può essere ricondotto a cinque motivi principali:

Ecco che cosa puà provocare la paralisi di Bell – cinturaovest.it
  1. Un tumore: quando la massa cresce può comprimere i nervi responsabili dei movimenti facciali.
  2. Le basse temperature: la diagnosi di Simona Ventura ha chiamato in causa proprio questa opzione. La sua paresi facciale è stata attribuita al freddo-
  3. Un’Infezione virale: nella maggior parte dei casi, è il virus dell’Herpes Zoster il responsabile.
  4. Un intervento chirurgico: ci sono operazioni davvero delicate. Eventuali danni ai nervi posso dare vita a una paralisi facciale temporanea o permanente. In tali circostanze, si tratta di una lesione diretta.
  5. Un trauma: come una frattura del cranio.

È importante specificare che la maggior parte dei pazienti, nel giro di due o tre mesi, torna a stare bene. A volte, purtroppo, è necessario intervenire con un’operazione per ristabilire la piena mobilità del volto. I farmaci servono proprio per scongiurare il peggio e per favorire la guarigione. La malattia non deve essere assolutamente trascurata. Anche se la diagnosi è di tipo clinico, il medico può decidere di sottoporre il paziente a diversi esami.

Claudia Perseli

Recent Posts

Giona A. Nazzaro sul tax credit: la democrazia permette anche i film brutti

Il mondo del cinema è in continua trasformazione e, come ogni settore artistico, è al…

57 minuti ago

Un docufilm scottante sulla sicurezza sul lavoro debutta alla Mostra di Venezia

Il tema delle morti sul lavoro è una questione tragicamente attuale e inquietante in Italia,…

59 minuti ago

Daniele Bigi: il ‘cervello in fuga’ che conquista gli Emmy

Daniele Bigi, 47 anni e originario di Como, sta emergendo come una figura significativa nel…

1 ora ago

Da’Vine Joy Randolph: l’ambasciatrice dei Filming Italy Venice Awards

Il 31 agosto, la Sala degli Stucchi dell'Hotel Excelsior al Lido di Venezia ospiterà la…

1 ora ago

Auto fuori controllo nel Barese: tre ciclisti perdono la vita e uno è in gravi condizioni

Una tragedia ha colpito la comunità di Andria e i cittadini di Terlizzi, in provincia…

3 ore ago

Miracolo a Piombino: 69enne colpito da un fulmine in spiaggia torna in vita grazie ai soccorritori

La mattinata di domenica 3 agosto ha preso una piega drammatica sulla spiaggia libera del…

3 ore ago