ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Allerta alimentare per un marchio ritirato dal mercato e che vende frutta. Ecco di quale si tratta e a cosa stare attenti.
La frutta è tra gli alimenti più sani che ci siano, tanto da essere raccomandata in porzioni abbondanti dal Ministero della Salute stesso. Ovviamente, per far bene deve essere priva di sostanze contaminanti come i pesticidi o di batteri in grado di danneggiare la salute.
Per questo motivo, tutta la frutta in vendita viene normalmente controllata (come avviene per il resto del cibo) sia da chi la produce che da fonti esterne e in grado di appurarne la salubrità. Quando ciò non avviene scattano le allerte alimentari e i ritiri dal mercato. Esattamente come avvenuto in questi giorni per un marchio ritirato a causa di rischio microbiologico grave.
Mangiare della buona frutta è sempre molto importante sia per la buona salute che per l’umore. E con l’arrivo della primavera non si può non pensare ai frutti di bosco. Un tipo di frutta molto amato ma che in questi giorni è al centro dell’attenzione per via di un richiamo alimentare. L’avviso arriva direttamente dal sito del Ministero della Salute che ha reso noto come un determinato marchio sia stato richiamato per un prodotto in particolare a base di frutta.
Il marchio in questione è Versilfood mentre il nome commerciale del prodotto è Misto di Bosco. Si tratta di un prodotto realizzato da Versilfungo S.p.a. con sede in via del Ghivizzani 84 a Camalore (Lucca). I lotti di produzione interessati al richiamo sono 02AUIE, 03AUIE, 17MTIE e 29MTIE. Le date di scadenza sono invece 30/10/2024 e 30/12/2025. Il prodotto è surgelato e venduto in buste da 1000 grammi ciascuna.
Andando al motivo del richiamo questo è legato alla possibile presenza di Norovirus GI, GLI e al virus dell’Epatite A. Chiunque abbia acquistato questo prodotto è quindi pregato di non consumarlo per nessun motivo e di riportarlo presso il punto vendita. Lì potrà ottenere un cambio con un prodotto dello stesso valore.
Quando si parla di alimenti è sempre importante controllare le varie allerte. Così facendo è infatti possibile evitare rischi anche gravi per la salute e prendersi cura, al contempo, di quella dei propri cari. Si tratta di un aspetto molto importante che non andrebbe mai sottovalutato e che se ben gestito garantisce una vita più serena e, senza alcun dubbio, con un’alimentazione più sana e in grado di andare incontro a una nutrizione sana e il più possibile priva di pericoli.
Venezia, la città dei canali e delle meraviglie artistiche, è spesso teatro di episodi di…
La tragica storia di Noemi, una giovane di 20 anni, ha scosso profondamente la comunità…
Una tragedia ha colpito la comunità di Roseto degli Abruzzi, in provincia di Teramo, con…
Nella mattinata di domenica 24 agosto, un tragico episodio di violenza ha scosso la comunità…
La Biennale di Venezia si trova al centro di una controversia che sta attirando l'attenzione…
L’estate sta lentamente lasciando spazio all’autunno, e con essa si chiudono anche gli ombrelloni delle…