ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Notizie

Cosa è successo al viso di Simona Ventura e cos’è la paresi facciale: sintomi, cure e conseguenze

Simona Ventura è stata vittima di una paresi facciale, come ha raccontato in prima persona, mostrandosi con il volto parzialmente bloccato.

La condizione ha lasciato tutti con il fiato sospeso, vedendo in Rai durante il programma Citofonare Rai2 ha subito allarmato tutti i presenti, dopotutto la conduttrice aveva il volto letteralmente bloccato e quindi ha dovuto spiegare necessariamente quello che stava accadendo.

Simona Ventura, paresi facciale: sintomi, cure e conseguenze/Foto screen video Rai (cinturaovest.it)

Le immagini ieri hanno fatto il giro del web eppure la Ventura ci ha tenuto a chiarire che si tratta di una condizione temporanea, causata dal freddo e che può tornare come prima quindi è solo questione di tempo e di cure, prima che il volto ovviamente possa tornare alla normalità.

Simona Ventura, paresi facciale: sintomi, cure e conseguenze

Il volto della Ventura presentava una paresi parziale, quindi solo un lato è stato colpito, l’altro risultava perfettamente normale. I segni erano ben visibili perché non riusciva a muovere la bocca e aveva una sorta di smorfia.

Simona Ventura, cos’ha veramente/Foto screen video Rai (cinturaovest.it)

I sintomi spaventano perché sono simili a quelli dell’ictus ma in realtà questo tipo di paresi è causata da un problema più comune ovvero il freddo. Propriamente però non è lo sbalzo termico a bloccare il nervo ma piuttosto a generare un’infezione che comporta questa condizione finale. Nel 70% dei casi si torna alla normalità in un paio di mesi.   

La paresi facciale di questo tipo compare all’improvviso, sembra non avere delle cause effettive ma è da ricondurre all’herpes simplex che causa un’infiammazione del nervo stesso. Questo si gonfia, viene schiacciato e quindi automaticamente si riduce il flusso del sangue, ecco dunque che avviene la paralisi. Ovviamente viene da chiedersi cosa c’entri il freddo con tutto questo. Di fatto il freddo o propriamente gli sbalzi termini favoriscono questa condizione ma non sono la causa diretta, piuttosto qualcosa che esaspera e accelera il processo. In modo meno diffuso la paresi può essere causata da un danno, un trauma o una massa che spinge contro il nervo.

I sintomi sono abbastanza chiari, come visibili dal viso di Simona Ventura, esordisce improvvisamente, si ha uno spasmo della bocca e metà viso è inespressivo, possono esserci problemi agli occhi ad esempio mancata lubrificazione perché non si può ammiccare più e quindi si tende a seccare la cornea. Il primo pensiero è sempre legato all’ictus ma in questi casi è una condizione più comune. Tutto dipende sempre dalla causa ma, una volta che il medico ha determinato la motivazione, si procede con una terapia adeguata che ripristina il nervo e riduce l’infiammazione. A quel punto torna progressivamente la funzionalità nel giro di due o tre mesi, nel 70% dei casi il ritorno è alla normalità totale quindi senza danni, nel 29% dei casi possono esserci piccoli difetti e nell’1% dei casi non c’è possibilità di recupero e quindi bisogna intervenire chirurgicamente, ma questa è un’eventualità molto rara.

Valentina Giungati

Recent Posts

Estate letale: Milano e Roma tra le città europee più colpite dal caldo con oltre 1.100 morti

L'Italia si trova ad affrontare un'emergenza sanitaria legata al cambiamento climatico, con un triste primato…

1 ora ago

Sposa in ritardo, parroco avvia la cerimonia: «Rispetto per gli altri fedeli»

In un episodio che ha suscitato un ampio dibattito, il parroco Don Claudio Doglio della…

1 ora ago

Nuovo sistema tariffario in autostrade: pedaggi più bassi e rimborsi per i cantieri dal 2026

Novità importanti si profilano all’orizzonte per gli automobilisti italiani che quotidianamente viaggiano lungo le autostrade…

1 ora ago

Quattro aggressioni omofobe in una settimana a Roma: la famiglia Ansaldo chiede aiuto per ottenere giustizia

Negli ultimi giorni, Roma ha visto un preoccupante aumento delle aggressioni omofobe, con quattro episodi…

1 ora ago

Bologna: 15enne accoltella un coetaneo al parco e viene fermato dai carabinieri armato

La tranquillità serale di Castel San Pietro Terme, una località che si affaccia sulla provincia…

4 ore ago

Nuove rivelazioni su Kaufmann: l’omicidio di Anastasia avvenuto mentre dormiva accanto alla figlia

Charlie Francis Kaufmann è nuovamente al centro delle cronache giudiziarie con l'emissione di una nuova…

4 ore ago