ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Notizie

Bonus Under 36: quanti soldi puoi avere grazie all’ultima circolare dell’AdE

L’Agenzia delle Entrate sta promuovendo un nuovo bonus dedicato agli Under 36: un aiuto per i giovani che vogliono diventare indipendenti

La disoccupazione giovanile e la precarietà rappresentano due importanti limiti alla realizzazione economica ed esistenziale dei giovani. Per gli Under 36 è assai complicato poter trovare un’occupazione soddisfacente. Spesso sono infatti costretti a tirare avanti con lavori temporanei e mal retribuiti. Il tutto mentre il costo della vita continua a crescere.

Un importantissimo bonus dedicato agli Under 36: i chiarimenti dell’Agenzia dell’Entrate – cinturaovest.it

Pagare l’affitto, affrontare le spese quotidiane e trovare fondi per accedere ai servizi essenziali diventa sovente impossibile. Ecco perché lo Stato interviene con bonus ad hoc, volti ad aiutare gli Under 36 che desiderano metter su famiglia o rendersi indipendenti dal nucleo familiare d’origine.

Uno dei problemi più urgenti in questo senso riguarda l’accesso alla casa propria. L’acquisto di una casa può essere dunque inteso come uno degli aiuti più utili. Di fatti esistono varie agevolazioni dedicate agli Under 36, sotto forma di bonus, di garanzie vincolate o di esenzioni fiscali per l’acquisto della prima casa.

Giovani Under 36 in Italia: il nuovo bonus promosso dall’Agenzia delle Entrate

Per l’acquisto della prima casa, i giovani Under 36 con ISEE fino a 40.000 possono godere dell’esenzione sulle imposte. E se il preliminare di vendita è stato firmato entro fine 2023, l’esenzione riguarda anche l’imposta di registro, quella catastale e quella ipotecaria.

Per le compravendite non soggette a IVA, si ha dunque l’esenzione dal pagamento dell’imposta di registro, ipotecaria e catastale. Invece, per gli acquisti soggetti a IIVA, oltre all’esenzione dalle imposte di registro, ipotecaria e catastale, il bonus riconosce un credito d’imposta dall’ammontare pari all’IVA corrisposta al venditore. Attenzione, però: tutte queste agevolazioni sono state estese ai rogiti del 2024 ma solo per i compromessi firmati entro il 2023. Per il 2024, non c’è stata alcuna nuova estensione “pura” del bonus attivo dal 2021.

Aiuto per comprare la prima casa: le agevolazioni per gli Under 36 – cinturaovest.it

Intanto, attraverso la circolare12/E/2021, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito quali sono le condizioni per accedere alle agevolazioni previste per gli Under 36 per l’acquisto della prima casa. Uno dei dubbi fondamentali riguarda l’ISEE: bisogna per forza presentarlo prima del rogito.

In pratica sì: l’ISEE deve esserci prima del rogito. Senza l’attestazione, i benefici a cui si ha diritto non potranno essere recuperati. Per godere del fondamentale bonus per l’acquisto della casa, i giovani fino a trentasei anni devono quindi essere in possesso di un ISEE in corso di validità alla data del rogito.

Va da sé che il documento dovrà essere stato richiesto in un momento prima alla stipula dell’atto. Come? Mediante la presentazione della relativa DSU in data anteriore o almeno contestuale al rogito. Il risparmio ammonta a circa 1.000 euro almeno. L’imposta di registro senza agevolazioni è infatti pari al 9%, con un importo minimo di 1.000 euro.

Giuseppe F.

Napoletano che vive a Roma. Scrivo di tante cose per lavoro e passione. Ma leggo anche tanto, sempre per lavoro e passione.

Recent Posts

Formula 1: come il passato ha plasmato le innovazioni che salvano vite oggi

L'ultimo Gran Premio di Spa-Francorchamps ha messo in evidenza come la sicurezza dei piloti e…

3 ore ago

Confessione choc: Lorena Venier svela l’omicidio del figlio e il mistero del movente

La tragica vicenda che ha scosso la comunità di Gemona del Friuli, in provincia di…

5 ore ago

Mistero a Ibiza: la morte di Dj Godzi sotto inchiesta per omicidio preterintenzionale

La tragica morte di Michele Noschese, conosciuto nel panorama musicale come DJ Godzi, ha scosso…

5 ore ago

Martina Oppelli: la denuncia shock all’Asl di Trieste prima della sua morte in Svizzera

Il 31 luglio 2023, Martina Oppelli, un’architetta triestina di 50 anni, è venuta a mancare…

5 ore ago

Veneto in cerca di medici all’estero: la protesta dei sindacati si intensifica

La crisi del personale medico in Veneto ha raggiunto livelli allarmanti, spingendo la Giunta regionale…

5 ore ago

James Bond: un nuovo sceneggiatore per il futuro della saga

Il futuro della franchise di James Bond si sta delineando con sempre maggiore chiarezza. Dopo…

6 ore ago