ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Notizie

Indennità una tantum per dipendenti: di cosa si tratta e a quanto ammonta

C’è un’indennità una tantum destinata ai lavoratori dipendenti: ecco come funziona e la somma che sarà erogata. 

Negli ultimi anni il governo ha stanziato una serie di bonus che hanno interessato molte categorie di lavoratori.

Indennità dipendenti, la cifra-cinturaovest.it

Soprattutto nel periodo del Covid, sono arrivati molti aiuti dal punto di vista economico, dato che in molti avevano grosse difficoltà nell’andare avanti, e questo è stato un vero e proprio supporto. Anche per il 2024 sono previsti dei bonus, tra cui anche quello dedicato ai dipendenti. Lo scopo di questo incentivo, è supportare i dipendenti per combattere i rincari, rincari che in questo periodo stanno condizionando la vita di molte persone.

Chiaramente si tende anche al risparmio rispetto a prima, per cui un supporto è sempre utile. Ma tornando all’incentivo per dipendenti, si tratta di un bonus una tantum, un compenso che è extra, oltre allo stipendio. Ecco i dettagli.

Indennità dipendenti pubblici: in cosa consiste e cifra spettante

Questa indennità si rivolge ai dipendenti pubblici, ed è riconosciuta a partire da 1° gennaio al 31 dicembre 2024. La cifra ammonta all’1,5% dello stipendio di ogni dipendente pubblico, ergo proporzionale al compenso. Quindi, esso è più elevato, quanto più è elevato lo stipendio percepito.

La cifra aggiuntiva è una copertura per contributi pensione e IRAP. Possono ricevere il suddetto bonus dipendenti pubblici tutti coloro che lavorano nell’amministrazione pubblica, anche detta PA.

Indennità dipendenti, a quanto ammonta-cinturaovest.it

Il bonus è suddiviso in 13 mensilità, e corrisponde, nello specifico, all’1,5% dello stipendio annuo, ergo possono essere versati in più dai 30 ai 135 euro. Questo incentivo giungerà con le disposizioni del Parlamento, entro fine anno. Si tratta indubbiamente di un incentivo che potrà essere un supporto per coloro che lavorano in questo ambito.

A breve, inoltre, saranno rese pubbliche le tabelle ufficiali che riguardano l’erogazione del suddetto incentivo per dipendenti pubblici 2024. Lo scorso anno, proprio il Ministero Economia e Finanze aveva pubblicato le tabelle 2023 scrivendo quanto valeva l’incentivo da erogare ai dipendenti pubblici. Tutto questo era suddiviso per ogni categoria di lavoratori. Vedremo, dunque, a breve, le nuove tabelle per il 2024.

Nel frattempo, sempre per lavoratori dipendenti, vi sono anche ulteriori incentivi che potrebbero essere interessanti, come ad esempio il bonus per dipendenti con figli. Di sicuro l’introduzione di questi incentivi può essere di supporto a molte famiglie di dipendenti pubblici che sono oberate dalle spese e possono costituire un aiuto in più, soprattutto considerata la forte inflazione che imperversa.

Anna Di Donato

Recent Posts

L’Alzheimer raccontato dal punto di vista del malato in Familiar Touch

Il film "In Familiar Touch", diretto da Sarah Friedland, offre una prospettiva unica sull'Alzheimer, affrontando…

4 ore ago

Lily James: la regina ribelle delle app di incontri

Nel mondo delle app di incontri, una figura si distingue per la sua capacità di…

4 ore ago

Cake e cinema: il festival lesbico che celebra l’amore a Bologna

Dal 19 al 21 settembre 2023, Bologna si trasformerà in un importante centro per il…

4 ore ago

Romics 2023: un viaggio tra Peanuts, mutanti e metaumani

Dal 2 al 5 ottobre 2023, Fiera Roma ospiterà la 35/a edizione di Romics, un…

5 ore ago

Estate letale: Milano e Roma tra le città europee più colpite dal caldo con oltre 1.100 morti

L'Italia si trova ad affrontare un'emergenza sanitaria legata al cambiamento climatico, con un triste primato…

7 ore ago

Sposa in ritardo, parroco avvia la cerimonia: «Rispetto per gli altri fedeli»

In un episodio che ha suscitato un ampio dibattito, il parroco Don Claudio Doglio della…

7 ore ago