ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Notizie

Pensioni: ecco quando l’Inps può richiedere i soldi indietro

Ci sono casi in cui l’Inps può chiedere ad una persona la restituzione della pensione erogata. Vediamo quando può accadere. 

Migliaia di pensionati potrebbero essere nei guai: l’Inps sta chiedendo indietro la pensione. Vediamo insieme cosa sta succedendo.

L’Inps può chiederti indietro la pensione/Cinturaovest.it

Hai lavorato una vita per arrivare alla tanto sospirata pensione e ora l’Inps ti chiede di restituirla. Ebbene sì: questo scenario da incubo, purtroppo, è reale. Tanti anziani stanno ricevendo comunicazioni da parte dell’istituto di previdenza sociale che chiede la restituzione della pensione o di una parte di essa.

Nella maggior parte dei casi c’è poco da fare e bisogna restituire le somme richieste il prima possibile perché altrimenti inizieranno a maturare gli interessi sul debito. Nei casi peggiori si può addirittura incorrere nel pignoramento della pensione se non si restituisce quanto richiesto dall’Inps. C’è solo una situazione in cui si è salvi e non si deve pagare nulla.

Pensione: in questi casi devi restituirla all’Inps

Sembra incredibile eppure l’Inps, secondo la legge italiana, può chiedere indietro la pensione. Molti anziani, in questi giorni, stanno ricevendo comunicazioni in cui si chiede la restituzione di quanto ricevuto. Chi non paga quanto richiesto può incorrere nel pignoramento. Vediamo cosa bisogna fare.

Molte persone stanno ricevendo lettere da parte dall’inps con tanto di bollettini: viene loro richiesta la restituzione di somme erogate per errore. In pratica l’Inps, dopo accurate verifiche, si è resa conto di aver erogato per mesi più di quanto una persona avrebbe dovuto ricevere. Che fare? Pagare o non pagare? Nella maggior parte dei casi bisogna pagare in quanto l’errore non è dell’Inps, ma del pensionato che può aver dimenticato di comunicare certi dati o certi cambiamenti della situazione reddituale della famiglia.

In questi casi devi ridare indietro la tua pensione/ Cinturaovest.it

Molto spesso un anziano può aver tralasciato di comunicare il modello RED che sostituisce il modello 730.In pratica un pensionato- molto spesso senza dolo ma per semplice dimenticanza- può aver omesso di comunicare certe informazioni in base alle quali l’Inps avrebbe dovuto fare il ricalcolo dell’assegno previdenziale mensile.

In tal caso non c’è nulla da fare e si deve pagare altrimenti inizieranno a salire gli interessi e l’importo del debito lieviterà. Se si può il consiglio è quello di pagare in un’unica soluzione tramite bollettino. Altrimenti, qualora l’importo da restituire fosse troppo alto, ci si può rivolgere presso un ufficio dell’Inps per concordare un piano di rateizzazione. Qualora la pensione non fosse troppo bassa, si può anche optare per il pignoramento di una parte di essa tutti i mesi fino all’estinzione del debito.

C’è un unico modo per non restituire nulla all’Inps: dimostrare che l’errore di calcolo è stato commesso unicamente dall’istituto di previdenza sociale. In tal caso un pensionato non dovrà restituire nulla. Ma per dimostrarlo avrà bisogno dell’aiuto di un Patronato e, talvolta, anche di un legale.

Samanta Airoldi

Laurea e Dottorato in Filosofia, svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Scrivo prevalentemente articoli di Politica ed Economia ma mi piace anche occuparmi di fitness e benessere. Nel mio tempo libero amo fare sport, andare al cinema e guardare serie tv.

Recent Posts

Notizie del giorno dalle Marche: gli aggiornamenti delle 18.00

In un pomeriggio di commemorazione e riflessione, il Consiglio comunale di Ancona ha aperto i…

13 ore ago

Carlos Alcaraz rinuncia a Madrid: Jannik Sinner conquista il primo posto per un anno

L'annuncio di Carlos Alcaraz riguardo alla sua assenza dal Masters 1000 di Madrid ha scosso…

14 ore ago

Dominic Sessa e Antonio Banderas portano in vita la storia di Anthony Bourdain in Tony

Il mondo del cinema si prepara a vivere un momento emozionante con l'arrivo di "Tony",…

15 ore ago

Hollywood: il destino di Stallone, Gibson e Voight svelato

Negli ultimi mesi, Hollywood ha vissuto un periodo di silenzio da parte di tre delle…

18 ore ago

Coppia in crisi: concorrenti censurati dopo le parole su Papa Francesco

La recente scomparsa di Papa Francesco ha avuto ripercussioni inaspettate all'interno del reality show "The…

20 ore ago

Papa Francesco: un’ultima visita alla Basilica di San Pietro per rendere omaggio al Papa amato

Un’immensa folla si è radunata per rendere omaggio a Papa Francesco, deceduto il 20 aprile…

23 ore ago