ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Notizie

Obbligo dei pannelli solari sulle case: ci saranno altri incentivi? La nuova normativa

Tra non molto entrerà in vigore l’obbligo di installazione dei pannelli solari: ecco tutto quello che c’è da sapere con relativi ed eventuali bonus.

Negli ultimi anni le istituzioni che governano il mondo stanno pensando a diversi metodi per combattere il cambiamento climatico dovuto all’inquinamento dell’ambiente: tra le soluzioni sulle quali si sta puntando molto c’è quella delle fonti di energia rinnovabili che negli ultimi anni si stanno diffondendo sempre di più, ma che al momento non riescono ancora a soddisfare la richiesta energetica di tutti gli esseri umani sulla Terra come fanno i combustibili fossili e i gas naturali che siamo abituati a utilizzare da sempre.

Obbligo pannelli solari: ecco tutto quello che c’è da sapere (CinturaOvest.it)

Tra le fonti di energia rinnovabile più diffuse al mondo ci sono le turbine eoliche, che però vengono utilizzate solo in maniera concentrata e coprono poca percentuale di terreno, e i pannelli solari, i quali invece non sono solo utilizzati in massa per le grandi industrie, ma si sono diffusi anche a livello urbanistico per alimentare anche singole abitazioni o edifici. Si sta puntando molto sul fotovoltaico e tra non molto ci sarà l’entrata in vigore dell’obbligo di installazione dei pannelli solari: ecco quello che c’è da sapere.

Obbligo pannelli solari: ecco tutto quello che c’è da sapere su bonus e incentivi

Prima di parlare di eventuali bonus e incentivi riguardo l’installazione dei pannelli solari, bisogna specificare che questo obbligo non riguarda tutte le abitazioni, ma solamente quelle che sono classificate come “case green: si tratta del frutto di nuove direttive per l’edilizia volte a costruire edifici residenziali e pubblici in grado di diminuire al minimo, e in tal caso anche portare a zero, il livello delle emissioni di CO2 ed essere in grado di autosostentarsi con sistemi fotovoltaici da installare sul tetto o nei pressi degli edifici.

Pannelli solari e case green: ecco come cambiano gli incentivi (CinturaOvest.it)

Tra le direttive principali delle cosiddette case green sta proprio nella capacità di essere “solar-ready“, ovvero essere in grado di ospitare sul tetto sistemi fotovoltaici o termici. Questo obbligo entrerà principalmente in vigore per gli edifici pubblici e non residenziali a partire dal 2027, inoltre a partire dal 2025 non saranno più accettati incentivi per l’installazione di caldaie a combustibile fossile, ma solo ibrida, ed entro il 2040 entrerà in vigore l’obbligo di non utilizzare combustibili fossili per nessun tipo di impianto all’interno degli edifici.

Si tratta chiaramente di direttive volte a ridurre al minimo le emissioni e usufruire maggiormente di fonti di energia rinnovabile meno inquinanti, ma chiaramente si tratta anche di un processo molto costoso e che ha bisogno di finanziamenti per i proprietari degli immobili: da questo punto di vista è stato specificato che la Commissione europea non provvederà al finanziamento, dando la possibilità agli Stati membri di decidere in che modo elargire eventuali bonus, incentivi e fondi per la creazione delle case green.

Salvatore Montagnolo

Nasce nel 1996 con la passione per lo sport, i videogiochi e la scrittura. Ricopre da diversi anni il ruolo di redattore per diversi webzine con una conoscenza ottimale del linguaggio SEO, di WordPress e di software come Canva e Photoshop

Recent Posts

Ilary Blasi querela Alfonso Signorini: ecco perché e quanto ha incassato dalla causa

Ilary Blasi, nota conduttrice e showgirl romana, ha recentemente svelato un episodio sorprendente legato alla…

13 ore ago

Matteo Berrettini e l’amore con l’ex allieva di Amici: rivelazioni dalla sorella

Negli ultimi giorni, il mondo del gossip italiano è stato scosso da una notizia che…

13 ore ago

Carnage: la famiglia Matarrese svela il suo lato oscuro al Lido

La bellezza e la poesia della realtà possono spesso sorprendere e colpire in modi inaspettati.…

14 ore ago

Martina Oppelli: l’ultimo viaggio dell’architetta tra speranze e rifiuti per il suicidio assistito in Svizzera

Martina Oppelli, un'architetta triestina di 50 anni, ha intrapreso il suo ultimo viaggio in Svizzera,…

15 ore ago

Tragedia sulla Torino-Bardonecchia: un morto e tre feriti in un incidente causato da un’auto contromano

Un tragico incidente ha scosso le strade piemontesi, segnando un'altra giornata di dolore e preoccupazione…

15 ore ago

Studentessa cacciata da casa a Venezia: il video shock degli insulti razzisti

L'episodio di discriminazione e sfratto subito da una studentessa fuori sede a Venezia ha sollevato…

15 ore ago