ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Notizie

Allergia da polline, ora puoi anticiparla: impara a leggere la mappa

Sei allergico al polline? Puoi anticipare il suo arrivo leggendo la mappa: ecco in che modo puoi riuscirci.

Uno dei periodi più belli che ci sia è la primavera. Può appassionare tante persone ed è un ottimo momento per sentirsi bene. Tuttavia sono in pochi coloro che apprezzano questo tipo di periodo. Infatti chi è allergico al polline deve affrontare delle conseguenze davvero difficili da digerire. E non è detto che ci riesca purtroppo: è una situazione difficile. Ecco perché bisogna cercare di prevenire l’allergia.

Polline: ecco come puoi prevenire la tua allergia – CInturaovest.it

Si possono usare i dispositivi per tamponare il naso. Lo stesso vale per i farmaci (come gli antistaminici) che sono in grado di attenuare l’allergia al polline. Il problema è che a lungo andare non sono più sufficienti. In questo caso è importante munirsi di un altro oggetto piuttosto utile. Stiamo parlando della mappa dei pollini, essenziale per non stare male durante la primavera. Ma come funziona questo strumento particolare?

Mappa dei pollini, potrai prevenire la tua allergia: non farne a meno

La mappa dei pollini è disponibile su alcuni siti ufficiali, come quello dell’Arpa per esempio. Parliamo di un calendario con cui è possibile identificare quelli a cui si è più sensibili. In questo modo si possono conoscere i periodi dell’anno dove sono più presenti. E capire queste mappe non è niente di difficile. Infatti è sufficiente scorrere lungo i nomi dei pollini e capire l’andamento della giornata. Può essere bassa, media o alta (a seconda dell’ora del giorno).

Con questa misura di prevenzione riuscirai ad evitare l’allergia al polline – Cinturaovest.it

Tutti i territori dispongono di un Centro Nazionale di Aerobiologia, come anche delle Asl territoriali accessibili da tutti. I cittadini possono consultare queste mappe in tempo reale ed evitare di stare male quando meno se lo aspettano. Gli strumenti come le mappe dei pollini sono molto utili anche per altre ragioni. Per esempio per coloro che rischiano disturbi o patologie delle vie respiratorie. La rinite allergica o l’asma non vanno sottovalutate.

Gli strumenti di prevenzione sono piuttosto utilizzati al giorno d’oggi. E migliorano la qualità della vita più di quanto si possa pensare. Se avete bisogno di tenervi informati sull’argomento, vi suggeriamo di consultare queste mappe del polline quanto prima. Non ve ne pentirete dopo averlo fatto: ne siamo più che sicuri. Avevate mai sentito parlare delle mappe dei pollini prima d’ora?

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Luce, amore e lutto: un viaggio emozionante sotto il cielo d’Islanda

L'arte cinematografica ha il potere di trasmettere emozioni profonde e raccontare storie che risuonano nel…

7 ore ago

Rocio Munoz Morales: come i valori la rendono una donna forte

Rocio Munoz Morales è un'attrice spagnola che ha conquistato il pubblico italiano con la sua…

7 ore ago

Formula 1: come il passato ha plasmato le innovazioni che salvano vite oggi

L'ultimo Gran Premio di Spa-Francorchamps ha messo in evidenza come la sicurezza dei piloti e…

15 ore ago

Confessione choc: Lorena Venier svela l’omicidio del figlio e il mistero del movente

La tragica vicenda che ha scosso la comunità di Gemona del Friuli, in provincia di…

17 ore ago

Mistero a Ibiza: la morte di Dj Godzi sotto inchiesta per omicidio preterintenzionale

La tragica morte di Michele Noschese, conosciuto nel panorama musicale come DJ Godzi, ha scosso…

17 ore ago

Martina Oppelli: la denuncia shock all’Asl di Trieste prima della sua morte in Svizzera

Il 31 luglio 2023, Martina Oppelli, un’architetta triestina di 50 anni, è venuta a mancare…

17 ore ago