ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } // Azioni per il singolo post } elseif ($page_location === 'home') { // Azioni per la home page } elseif ($page_location === 'blog') { // Azioni per la pagina del blog } ?>
Già piazzati i colpi Zielinski e Taremi, l’Inter (ormai certa dello Scudetto) non si ferma. Marotta punta tutto sul grande attaccante.
Lo Scudetto è ormai in tasca. Per questo l’Inter sta già pensando al futuro. L’amministratore delegato Beppe Marotta vuole consegnare a Simone Inzaghi un organico ancor più competitivo per l’anno prossimo, per tentare l’assalto all’Europa, dopo la delusione dell’eliminazione di quest’anno. Per questo, prende quota un grande nome per l’attacco: un giovane già affermatissimo che potrebbe essere il partner ideale del capitano Lautaro Martinez.
Nel mondo calcistico, la programmazione del mercato è un aspetto cruciale per il successo di un club. Tra i protagonisti di tale strategia, spicca l’Inter, una delle squadre più rinomate e di successo nel panorama calcistico internazionale. Con una storia gloriosa alle spalle e una costante ambizione per eccellere, l’Inter ha dimostrato abilità nel plasmare il proprio destino attraverso decisioni oculate e una visione a lungo termine.
L’approccio della dirigenza nerazzurra verso il mercato non si limita a semplici acquisti o cessioni di giocatori. È piuttosto una strategia complessa che tiene conto di molteplici fattori, tra cui le esigenze della squadra, la valutazione dei talenti emergenti, il rispetto dei vincoli finanziari e l’analisi dei rivali nazionali e internazionali.
Una delle caratteristiche distintive dell’Inter è la sua capacità di investire in giovani talenti e allo stesso tempo mantenere un nucleo solido di giocatori esperti. Questo equilibrio tra esperienza e freschezza è stato evidente in diverse occasioni, con l’introduzione di talenti emergenti accanto ai veterani
Al di là degli aspetti tecnici, la programmazione del mercato dell’Inter riflette anche una visione strategica più ampia. Il club mira non solo a dominare il calcio italiano ma anche a competere al più alto livello europeo. Questo obiettivo richiede una pianificazione a lungo termine, inclusa l’identificazione e lo sviluppo di talenti giovanili, nonché la costruzione di una squadra capace di sfidare le potenze continentali.
L’Inter ha già piazzato, di fatto, i colpi a parametro zero che riguardano il centrocampista polacco del Napoli, Piotr Zielinski, e l’attaccante iraniano del porto, Mehdi Taremi. Ma non basta. Con Marko Arnautovic e Alexis Sanchez che, certamente, andranno via, ora i nerazzurri programmano un grande colpaccio.
L’interessamento per Giacomo Raspadori non sembra essere solo un rumors di mercato. Nel Napoli, l’attaccante della Nazionale gioca poco, chiuso com’è da Victor Osimhen e Giovanni Simeone. E sebbene il nigeriano debba andar via, il talento italiano cresciuto nel Sassuolo potrebbe voler ricercare nuovi stimoli, visto anche il probabile ridimensionamento dei partenopei per la prossima stagione. E così, l’Inter si sta muovendo.
La valutazione dei partenopei si avvicina ai 40 milioni di euro. Ma l’Inter è seriamente pronta a provarci, perché Lautaro sarebbe la perfetta seconda punta da affiancare a Lautaro Martinez che, nei prossimi mesi, dovrebbe firmare il prolungamento di contratto. Il possibile sacrificato sul mercato può essere Denzel Dumfries, viste le difficoltà nel rinnovo di contratto.
L'ultimo Gran Premio di Spa-Francorchamps ha messo in evidenza come la sicurezza dei piloti e…
La tragica vicenda che ha scosso la comunità di Gemona del Friuli, in provincia di…
La tragica morte di Michele Noschese, conosciuto nel panorama musicale come DJ Godzi, ha scosso…
Il 31 luglio 2023, Martina Oppelli, un’architetta triestina di 50 anni, è venuta a mancare…
La crisi del personale medico in Veneto ha raggiunto livelli allarmanti, spingendo la Giunta regionale…
Il futuro della franchise di James Bond si sta delineando con sempre maggiore chiarezza. Dopo…